venerdì 28 marzo 2008
lunedì 24 marzo 2008
La pizza di Pasqua
La colazione di Pasqua, le uova colorate, il salame, la pizza di Pasqua, la cioccolata, per me e per i miei cari è sempre stato un appuntamento imperdibile e anche se nel corso degli anni la famiglia si è allargata e le nostre strade si sono un po' divise, ognuno di noi ha continuato questa tradizione portando con sé le proprie usanze e arricchendola con delle nuove.
Ingredienti:
Pasta di pane
- un cubetto di lievito
- qualche cucchiaio di latte tiepido
- 500 gr di farina
- 500 gr di farina
- 6 uova
- 150 gr di burro
- 200 gr di zucchero
- 1 buccia di limone grattugiata
- 1 buccia di arancio grattugiata
- aggiungere a piacimento un po' di sale per dare alla pizza quel gusto dolce/salato
che ben si accompagna con le pietanze della colazione pasquale.
Sciogliere il cubetto di lievito nel latte e impastarlo con la farina fino ad ottenere un impasto omogeneo. Coprire e mettere a lievitare in un posto caldo, lasciare riposare almeno un'ora, meglio due.
Quando la pasta è raddoppiata preparare con la farina restante una fontana e mettere i

A questo punto mettere l'impasto per la pizza di Pasqua in una teglia antiaderente abbastanza alta e lasciare in forno a fuoco spento per tutta la notte.
La mattina, cuocere per circa due ore, due ore e mezza a 150°.
Ed ecco sfornata una fantastica e genuina pizza di Pasqua!
venerdì 21 marzo 2008
Le Crepes dolci
Ingredienti per 8 persone
- 1 cucchiaio di Burro
- 70 g. di Farina
- 120 g. di Latte
- 1 pizzico di Sale
- 1 di Uova
- 1 cucchiaio di Zucchero
- 1 bustina di Vaniglia
Mescolate tutti gli ingredienti per la pastella fino a che non saranno ben amalgamati. Coprite e lasciate riposare circa un'ora a temperatura ambiente.
Sciogliete a fuoco medio-alto una noce di burro (io uso anche l'olio) in un padellino da 14 cm circa con rivestimento antiaderente. Versate due cucchiai di pastella e distribuiteli in modo omogeneo sul fondo. Dopo circa un minuto girate la crepe con la paletta e fatela dorare 30-40 secondi dall'altro lato. Preparate allo stesso modo le altre crepes fino ad esaurimento della pastella.
Ricetta originale presa dal sito della Nutella
Etichette:
Dolci
domenica 9 marzo 2008
Tiramisù alle Fragole
Dalla ricetta della mia amica Antonella un tiramisù diverso dal solito che ha riscosso un enorme successo anche tra i meno golosi.
- 5 uova
- 5 cucchiai di zucchero
- 5 etti di mascarpone
- 1 confezione di fragole
- 1 pacco di Pavesini
Lavare le fragole e metterle a macerare con il limone e lo zucchero. Intanto, sbattere i rossi con lo zucchero, a parte montare metà delle chiare (la cuoca suggerisce di non metterle tutte e se lo dice lei potete fidarvi). Unire il mascarpone con le uova e la chiara montata a neve. Scolare bene le fragole mettendo da parte il succo. Bagnare i pavesini nel succo delle fragole e disporli in un vassoio, mescolare la crema ricavata con parte delle fragole e versarla sul primo strato di pavesini, ripetere l'operazione con un secondo strato. Cospargere le fragole avanzate sopra la torta e mettere in frigo per un'oretta.
Credetemi nessuno potrà resistere.....
Etichette:
Dolci
Iscriviti a:
Post (Atom)